Questa ricetta nasce dalla voglia di sperimentare una frolla che non prevede l’utilizzo di uova e burro.
E’ da provare, te la consiglio per una colazione energetica o perché no anche per una ricca merenda, il risultato ti sorprenderà.
Ingredienti
-
500 gr di farina di farro
-
200 gr di zucchero (io ho usato zucchero di canna integrale)
-
70 gr di olio di mais
-
70 gr di olio extra vergine d’oliva
-
12 gr di lievito in polvere
-
120 gr di acqua
-
Confettura a piacere
Preparazione
Sciogli lo zucchero di canna in acqua, unisci il lievito, l’olio extra vergine d’oliva e l’olio di semi, la farina setacciata. Lavora l’impasto velocemente, forma una palla e riponila in frigorifero in una pellicola a riposare per almeno 4-5 ore.
Io ho impastato la sera precedente e poi al mattino ho ripreso in mano la frolla.
Trascorso il tempo necessario, riprendi la pasta frolla dal frigo (sarà durissima ma non preoccuparti è normale) lavorala mezzo minuto e se necessario aggiungi 5 gr di acqua.
Lavora l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata con la stessa farina, se hai difficoltà stendi la pasta frolla direttamente su carta forno così sarà più facile inserirla nella teglia. Bucherella tutta la sua superficie ed aggiungi la marmellata che preferisci. Io ho messo una confettura di pesche che avevo preparato quest’estate, a mio avviso potrebbe starci anche una confettura di lamponi.
Cuoci in forno già caldo a 170-180° per circa 30 minuti.
Buona giornata!